Continua in maniera molto vivace la stagione artistica del teatro del casinò di Sanremo che continua a vedersi avvicendare sul suo palcoscenico alcuni dei migliori artisti nostrani e questa è la volta del famoso comico Gioele Dix, diventato famoso grazie allo Zelig con il personaggio dell’automobilista incazzato e che proporrà uno spettacolo in cui andrà ad interpretare alcuni dei suoi migliori personaggi.
Bisogna imparare a ridere anche dei propri problemi
Il modo particolare con cui Gioele Dix affronta il pubblico è particolarmente azzeccato, in quanto riesce ad immedesimarsi perfettamente nella vita di oggi, ma sopratutto nei modi di fare delle persone, con una irriverenza senza paragone. Racconta le debolezze dell’essere pecora, più che dell’essere uomo ironizzando su tutto ciò che fa parte delle abitudini di chi la massa non la dirige, ma la subisce essendone parte integrante.
David Ottolenghi in arte Gioele Dix è un milanese doc che fin da piccolo aveva sognato di poter diventare un attore ed è proprio in questa direzione che si muove tutta la sua vita: provini, foto, audizioni e tutta quella trafila “burocratica” che ogni persona che voglia intraprendere la strada per entrare nel mondo dello spettacolo dovrà fare, ma come spesso capita i grandi successi li puoi costruire solamente tu, grazie alla tua tenacia, alla tua passione e al tuo intuito e fu così che dopo un lungo vagare durata anni, Gioele trova la notorietà proprio sul palco di quelo locale milanese alla moda, lo Zelig appunto, che darà il via alla sua notorietà che lo proietterà poi in televisione, teatro e persino al cinema.
L’attore è alla continua ricerca di nuovi personaggi e nuove idee, seppur non rinneghi una delle sue interpretazioni più fortunate, quella dell’automobilista incazzato, che riproporrà anche al teatro di Sanremo seppur sotto rinnovate spoglie, per renderlo più attuale con la vita di oggi.
Lo spettacolo è in programma per venerdì 17 aprile alle ore 21 presso il teatro del casinò di Sanremo e vedrà sul palco assieme al comico anche il chitarrista Saverio Cesario che accompagnerà lo spettacolo, specialmente durante la presentazione di alcuni racconti brevi tratti da Onderòd, con il quale l’attore interpreta storie buffe, a volte persin paradossali che in qualche modo raccontano quella che è la vita dell’italiano medio che pur di non sentirsi “fuori tempo” scivola spesso in situazioni comicamente imbarazzanti.
Uno spettacolo da non perdere per gli amanti del genere, che va ad aggiungersi alla serie di appuntamenti comici come quello andato in scena poco tempo fa e che ha concesso il palcoscenico ad altre stelle dell’arte comica di Zelig.